Kristina Grigorova

Kristina Grigorova, nata a Sofia, Bulgaria, inizia la sua formazione di danza classica presso la scuola del Teatro dell’Opera di Sofia. Trasferitasi in Italia nel 1982, continua gli studi all’Accademia Nazionale di Roma sotto la guida dell’Étoile e Maître de Ballet Margarita Trayanova.
Nel 1986, entra nel Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, dove si esibisce come solista e prima ballerina, guadagnandosi il primo posto al Concorso Internazionale di Danza “Gonzaga” a Mantova. Lo stesso anno, è scelta per la copertura del libro “Tecnica della Danza Classica” di Franco Pappacena.
Nel 1988, si unisce alla Compagnia Aterballetto diretta da Amedeo Amodio, partecipando a produzioni e tournée in Argentina e Brasile. Nel 1991, danzando nel balletto “Romeo e Giulietta” con coreografia di John Cranko al Teatro Arena di Verona, si esibisce al fianco di Carla Fracci e Gheorghe Iancu.
Oltre a queste esperienze, collabora come ospite con compagnie prestigiose, tra cui la Compagnia Danza Italiana di Carla Fracci, il Balletto di Roma di Fabrizio Bartolomei e Walter Zappolini, Arte Danza di Eva Evdokimova e Giuseppe Vantaggio, e il Ballet de Temps Moderns con Vladimir Derevianko.
Dal 1991 al 1996, è solista e prima ballerina al Teatro alla Scala di Milano, partecipando a tournée in Italia e all’estero, tra cui Giappone ed Egitto. Attualmente, Grigorova è rinomata come insegnante di danza classica e repertorio, contribuendo a stage e concorsi sia nazionali che internazionali.